Blog Detail

Alessandro Ravelli, intervista al Mago di DIVI Theme e WordPress

Alessandro Folghera 12 Maggio 2023 0 comments 0

Condividi

Il successo di DIVI Theme, intervista con il Mago di Divi

Intervistiamo il Mago di DIVI, Alessandro Ravelli, nomade digitale che si muove tra Italia, Svizzera e Isole Canarie. Vediamo le ragioni mondiali del successo di questo tema.

Alessandro Ravelli da La Isleta, Gran Canaria

Nel mondo 810 milioni di siti funzionano utilizzando WordPress, pari cioè al 43% di tutti i siti ufficialmente  online, appartenenti cioè alla cosiddetta Surface Web. WordPress, ancora, è il CMS più noto con una quota di mercato dei CMS pari al 64,2% (fonte: https://colorlib.com/wp/wordpress-statistics/)

Di questi siti, quasi 3 milioni utilizzano DIVI, uno di più popolari temi di WP.  Divi è anche un agile sistema di sviluppo front end per WordPress.

Le statistiche ci dicono che dalla sua fondazione nel 2014, il tema è cresciuto in modo esponenziale.

Attualmente oltre 60.000 siti italiani vedono DIVI come cuore del loro sviluppo.

(fonte: https://trends.builtwith.com/framework/Divi)

DIVI è sviluppato da Elegant Themes. È stato progettato per semplificare il processo di progettazione e personalizzazione di un sito web utilizzando WordPress, senza dover scrivere codice.

Il tema DIVI ha una serie di funzionalità integrate, tra cui un costruttore di pagine drag-and-drop, modelli predefiniti, layout responsive e opzioni di personalizzazione avanzate.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche che lo rendono il tema prescelto da tanti sviluppatori di WordPress:

  • Costruzione visiva completa del sito e modifica dei contenuti con interfaccia drag-and-drop
  • Oltre 1.900 layout di progettazione predefiniti
  • Estrema personalizzazione di tutto ciò che si vede in pagina
  • Elementi e stili globali
  • Salvataggio di layout e design per un successivo riutilizzo
  • Oltre 40 elementi preconfezionati per elaborare testi, inviti all’azione (Call to action), dispositivi di scorrimento, gallerie d’immagini, moduli e molto altro ancora.
  • Modifica del testo in linea
  • Compatibile con la navigazione mobile e desktop
  • Animazioni e possibilità di copiare e incollare gli stili
Divi Theme
Divi Theme

Intervistiamo quindi Alessandro, il mago di Divi, nomade digitale bresciano con passaporto internazionale.

Buongiorno Alessandro, perché ho scelto DIVI Theme?

In base alla mia esperienza e alle ricerche di settore, posso affermare con sicurezza che il Divi Theme è uno dei temi WordPress più performanti disponibili sul mercato. La sua architettura avanzata e la tecnologia di caching integrata permettono di ottenere tempi di caricamento delle pagine estremamente veloci, garantendo un’esperienza di navigazione fluida e piacevole per gli utenti. Inoltre, la sua flessibilità e la vasta gamma di funzionalità a disposizione lo rendono una scelta ideale per molti professionisti e aziende che desiderano creare siti web di alta qualità e prestazioni.

Come si è adattato DIVI Theme alla Community?

Uno dei fattori che rendono il Divi Theme il migliore sul mercato è senza dubbio la vasta community di sviluppatori che ci lavora incessantemente per migliorarlo giorno dopo giorno. Grazie all’impegno e alla passione di questa community, il tema è costantemente aggiornato con nuove funzionalità e miglioramenti sorprendenti, rendendolo sempre più allettante per gli utenti e gli sviluppatori. Questo, a sua volta, garantisce una maggiore flessibilità e una maggiore capacità di adattamento del tema alle esigenze dei singoli progetti, rendendolo una scelta ideale per chi desidera un sito web dalle alte prestazioni e dalla qualità elevata.

Cosa ti aspetti per il prossimo futuro da DIVI Theme?

Allora, guarda, non voglio annoiarti con tecnicismi offerti dal DIVI  Theme Builder o dalla logica condizionale per generare FORM, ma devo dirti che il text editor a blocchi di WordPress, Gutemberg, sta diventando sempre più importante e presto potremmo essere costretti ad utilizzarlo sempre di più. Ma qui sta il punto: il DIVI Theme è già all’avanguardia e sta lavorando sodo per garantire una massima compatibilità con questo strumento, il che sottolinea l’importanza e l’affidabilità di questo tema WordPress.

Insomma, se stai cercando un tema WordPress flessibile e performante, non puoi fare a meno di considerare DIVI.

Condividi

Lascia un commento

search post

POST Categories

POST TAGS

Non c'è ancora contenuto da mostrare.

RECENT POSTS