Blog Detail

I Nodi della Terra

Alessandro Folghera 21 Novembre 2022 0 comments 0

Condividi

La Terra ha un nucleo formato da una massa liquida e solida di metalli (ferro e nichel soprattutto). Questo nucleo sprigiona onde elettromagnetiche.

Hartmann studiò il fenomeno e determinò che la Terra in generale è cosparsa di un reticolo formato da diversi punti nei quali è osservabile un fenomeno di elettromagnetismo forte. Si tratta di una specie di griglia formata da fasci energetici con una distanza di 2 metri (con orientamento Nord-Sud) e di 2 metri e mezzo (con orientamento Est-Ovest).

Gli antichi, che stupidi non erano, erano soliti far pascolare il bestiame nel luogo dove avrebbero costruito la propria dimora. Là dove il bestiame era solito passare la notte, essi erano certi che quello sarebbe stato un buon luogo per il riposo.

Oggi sappiamo che i punti della rete di Hartmann (noti come nodi di Hartmann) sono delle emissioni cosmotelluriche che si trovano a livello della superficie del suolo. Questi punti determinano un particolare campo elettromagnetico con emissione di raggi alfa, beta e gamma. Le onde elettromagnetiche interferiscono col nostro sistema elettrico, alterando la comunicazione cellulare.

Dormendo sopra un nodo di Hartmann, col tempo si possono verificare disturbi funzionali che possono trasformarsi in malattie. Quando il corpo è sano è tutta via possibile avere disturbi del sonno, sensazioni di stanchezza, insonnia ecc.. fenomeni che sono riconducibili ai nodi.

La radioestesia ci permette di individuare tutti i nodi di Hartmann.

La mappatura dell’ambiente in cui vivi, potrebbe essere molto molto utile.

Condividi

Lascia un commento

search post

POST Categories

POST TAGS

Non c'è ancora contenuto da mostrare.

RECENT POSTS