L’Isola della Felicità vuole essere espressività del Marketing Olistico, una forma etica, responsabile coinvolgente di fare Marketing e Comunicazione
L’Isola della Felicità punta a essere una sinergia tra una Web Agency e un Centro Olistico, le due anime forti del progetto.
La Web Agency è essenzialmente un’Agenzia di Comunicazione Olistica o, in altre parole, una Web Agency con orientamento olistico.
La Web Agency vuole sviluppare il web e la comunicazione attraverso un’azione di Marketing Olistico, ritrovandosi nella definizione che, nel 2006, diedero Philip Kotler e Kevin Lane Keller:
“Il concetto di marketing olistico si basa sullo sviluppo, la progettazione e l’implementazione di programmi, processi e attività di marketing che riconoscono l’ampiezza e le interdipendenze. Il marketing olistico riconosce che ‘tutto conta’ e che per giungere alla soluzione migliore è necessaria un’ampia prospettiva integrata”.
Le quattro anime del Marketing Olistico
Sempre Kotler definisce le quattro anime del marketing olistico:
Il marketing relazionale – È fondamentale stringere proficue relazioni con i clienti, naturalmente, ma anche con i partner commerciali, i distributori, i fornitori ecc.. Un ambiente armonioso porta benefici a tutti.
Il marketing integrato – È necessario creare un’esperienza che consenta al consumatore di percepire un’immagine del brand forte e focalizzata.
Il marketing interno – È fondamentale la comunicazione interna all’azienda, la valorizzazione dei lavoratori interni all’azienda, la loro motivazione, la coesione del gruppo e la sua preparazione al raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
Il marketing socialmente responsabile – È strategico che l’azienda si collochi nell’ambiente in cui opera, che si relazioni al contesto in cui è inserita, assumendo impegni e decisioni che fanno riferimento alla comunità locale che può beneficiare dei servizi offerti.
Un Marketing socialmente responsabile, l’Impegno de L’Isola della Felicità
All’interno de L’Isola il personale della Web Agency avrà la possibilità di dedicare parte del proprio tempo lavorativo allo spirito e al corpo, accedendo quindi alle attività del Centro Olistico e praticando discipline come lo yoga, le meditazioni, i massaggi ecc.
Allo stesso modo l’Olistica è proposta verso l’esterno, non solo verso i singoli frequentatori del Centro Olistico ma anche nei confronti di tutte quelle realtà con cui L’Isola viene in contatto.
Proponiamo quindi anche ai nostri clienti aziendali, di creare momenti dedicati allo spirito, al corpo e quindi all’Olistica. Organizziamo corsi di yoga, mindfulness all’interno degli spazi aziendali, nella certezza che persone sane e centrate, sono un valore assoluto per qualsiasi azienda.
Il servizio di massaggio è anch’esso proposto alle aziende. Posture innaturali, lavori sedentari o anche fisici imprimono nel corpo umano criticità notevoli.
Secondo una ricerca del 2015 svolta dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, il 25% dei lavoratori soffre di mal di schiena, e una percentuale di poco inferiore (23%) lamenta dolori muscolari di vario genere.
Al di sopra dei 50 anni il mal di schiena interessa tra il 60 e l’80% dei soggetti e la quasi totalità di quelli sopra ai 60 anni (fonte: https://osha.europa.eu/ ).
Il proposito de L’Isola è anche quello di arginare i mali della modernità, i mali che l’avanzare della tecnologia porta con sé.