Insegnare la SEO presso ITS Academy Machina Lonati, tenere un corso SEO, è stato un dono della Vita che mi ha fatto conoscere diversi giovani talentuosi.
Quando venni contattato per tenere un corso SEO presso ITS Academy Machina Lonati, la Vita mi aveva imposto un cambiamento epocale e mi trovavo nella necessità di definire una strategia per “ridefinirmi” o, meglio, per esprimere alla massima potenza la mia missione di Vita.
Lasciare l’azienda in cui ero cresciuto per 19 anni non era semplice come bere un bicchier d’acqua (almeno nella mia mente).

Accettai subito, senza esitare, perché quella di insegnare era un’esperienza che mi emozionava. Non avevo mai tenuto un corso SEO anche se la SEO l’avevo trasmessa a tutti i ragazzi e ragazze che erano arrivati a lavorare da “noi” nel Marketing o in stage, negli ultimi 19 anni.
Una cosa poi è seguire una persona che formi, giorno dopo giorno, ed un’altra cosa è insegnare la SEO in un tempo molto limitato e definito.
Ancora, una cosa è insegnare a una persona che conosci giorno dopo giorno ed altra è portare l’insegnamento ad una moltitudine di ragazzi con bagagli culturali ed esperienze diverse.
Faccio parte della Generazione Zero della SEO, quella che ha iniziato a occuparsi di SEO prima che arrivasse Google (1998).
E’ il 15 febbraio 1997 quando John Audette dal sito della sua Multimedia Marketing Group scrive della Search Engine Optimization, indicandola come: “l’opera di tecnici qualificati che “ottimizzano” le pagine online (struttura, testi, immagini ecc..) così da essere più facilmente trovati dai motori di ricerca”.
Nel 1997 le referenze SEO erano tutte made in USA e Bruce Clay rappresentava un punto di riferimento mondiale, oltre che il mio riferimento personale.

Da questo punto di vista mi posso definire un dinosauro della SEO con ancora tanto da poter dire in questo ambito.
Oggi siamo giunti alla Terza Generazione SEO, quella dei Millennial, nati digitali e cresciuti sotto il dominio assoluto di Google.
Articolare un corso di SEO Strategy
La difficoltà principale è stata quella di individuare gli interessi personali di ognuno dei miei 21 Studenti. Quando la SEO coinvolge i propri interessi e le proprie passioni, tutto diventa facile.
L’altro ostacolo è stato quello di definire un programma che fosse alla portata di tutti e offrisse una panoramica omnicomprensiva di ciò che è oggi la SEO.
Questo è stato il mio viaggio emozionale che ho riservato ai ragazzi di ITS Machina, all’interno di MARTECH, il corso per diventare Marketing Technology Specialist.
Il mio corso SEO Strategy ha previsto queste tappe:
- Cosa è la SEO, Concetti Base, HTML e SEO
- CMS e SEO (WordPress, Magento, Drupal, Joomla)
- SEO on Page, l’architettura del Web
- SEO off Page, Local SEO e SEO Social
- Fattori di Ranking di Google, SEO e Performance, Web Vitals
- Tool per la SEO: (Search Console, Screaming Frog, Tool Online)
- SEO, Semantica e IA (2 ore)
- Analisi SEO, la scelta delle keywords e l’ottimizzazione pratica
A breve inizierà il secondo modulo, quello legato ai tool della Search Engine Optimization.
Da 20 anni sperimento tutti gli strumenti che escono sul mercato e che facilitano i compiti della SEO e quindi i tool proposti sono legati ai miei rapporti personali con queste realtà:
SISTRIX, splendida realtà tedesco-spagnola presente nel mondo SEO dal 2008.
Semrush, realtà SEO con origini russe e diffusa globalmente dal 2008.
SEOZoom, realtà made in Italy presente con i suoi tool SEO dal 2015.
Non ho incluso Seozen, perché la conoscenza con questa realtà è di pochi giorni fa, anche se la percezione è di un’ottima realtà, importante per chi si occupa di SEO.
Nel corso di SEO Strategy avevamo per altro già visto altrettanti strumenti strategici come Screaming Frog e numerosi servizi online, utili a chi fa SEO.
Nel viaggio nella SEO ho cercato di portare tutti i miei ragazzi e ragazze ad una consapevolezza:
Quando hai un sogno e quel focus è chiaro, la rete diventa il tuo miglior alleato per diffonderlo e farlo crescere. I motori di ricerca (Google) possono essere un ottimo volano per canalizzare energie e sforzi che si sommino al tuo.
Spero di esserci riuscito.
Ho letto nelle ultime ore i lavori d’esame di tutti i ragazzi e mi sono emozionato.
Certamente avevo dato loro un’ampia panoramica di scenari in cui mostrare la loro comprensione della SEO. In ogni lavoro ho trovato traccia dei semi che avevo piantato, oltre che le loro passioni, la voglia di sbocciare in un mondo che non sempre concede credito all’originalità di una idea.
Ringrazio di Cuore chi mi ha portato in ITS Academy Machina Lonati.
Gratitudine SEO
Ringrazio anche i SEO e le SEO che a loro volta mi hanno emozionato e appassionato a quest’arte e disciplina.
- Rand Fishkin
- Andrea Saletti
- Luca Orlandini
- Neil Patel
- Giorgio Taverniti
- Aleyda Solis
- Jacopo Matteuzzi
- Ivano Di Biasi
- Salvatore Russo
- Sean Si
- Razvan Gavrilas
- Joost de Valk
- Cyrus Shepard
- Mark Traphagen
- Eric Enge
- Barry Schwartz
- Cindy Krum
- Francesco Margherita
- Davide Pozzi
- Luca Bove
- Riccardo Mares
- Giulia Bezzi
- Marco Maltraversi
- Valentina Turchetti
- Benedetto Motisi