Centro Olistico

Centro Olistico a Brescia

L’olismo è un approccio alla vita che considera gli aspetti multidimensionali del benessere, sia esso riferito a persone che ad ogni essere vivente, in generale.

La disciplina olistica Incoraggia quindi le persone a riconoscere l’intera persona: fisica, mentale, emotiva, sociale, intellettuale e spirituale.

Corpo, Mente e Spirito, la visione olistica


Lo scopo del Centro Olistico L’Isola della Felicità è quindi quello di portare alle persone una maggiore consapevolezza rispetto alla multidimensionalità dell’individuo e ai suoi bisogni fondamentali.
Gli approcci olistici derivano da antiche tradizioni curative che aiutano a raggiungere livelli più elevati di benessere e prevenire le malattie. Questi approcci includono l’uso dei sistemi medici tradizionali, interventi mente- corpo-spirito, approcci manipolativi e basati sul corpo, terapie a base biologica e terapie energetiche.
La maggior parte di questi approcci sono utilizzati in combinazione tra loro e con la medicina convenzionale per fornire un approccio olistico e integrato alla salute.
Questi approcci olistici tradizionali si concentrano sull’uso di cibo, erbe, integratori, tè, rimedi omeopatici e oli essenziali come “medicina”.
Il movimento, la danza, il canto o il canto, il suono e la vibrazione, il tamburo, la preghiera, la meditazione, la consapevolezza e il tocco sono esempi di attività incluse negli approcci olistici.
Le discipline “olistiche” sono praticamente infinite, ma tra queste le più note sono: agopuntura, digitopressione, biofeedback, massoterapia, chiropratica, naturopatia, meditazione, yoga, reiki ecc..

 

Centro Olistico a Brescia

Attività svolte nel nostro Centro Olistico L’Isola della Felicità

All’interno del Centro Olistico è possibile accedere a diversi servizi: 

Yoga
Yoga è un termine sanscrito che può essere tradotto come “sforzo” o “unione”. Il concetto ha due applicazioni principali: da un lato, è l’insieme delle discipline fisiche e mentali che hanno avuto origine in India e che cercano di raggiungere la perfezione spirituale e l’unione con l’assoluto; Lo yoga si compone invece di pratiche moderne che derivano dalla già citata tradizione indù e che promuovono la padronanza del corpo e una maggiore capacità di concentrazione. Scopri i nostri corsi di Yoga.

Massaggi
Le innumerevoli tecniche di massaggio che esistono, hanno in comune una serie di benefici che offrono. Tra questi segnaliamo: la riduszione dello stress, l’aumento del rilassamento, la riduzione del dolore percepito, la riduzione di infiammazioni e tensioni muscolari, il miglioramento della circolazione sanguigna, la diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna e il miglioramento delle difese immunitarie.

Sauna
La sauna ha diversi effetti positivi sull’organismo. Attraverso la sudorazione libera le tossine e attiva la circolazione sanguigna. Il vapore apre i pori della pelle, eliminando impurità. Il calore della sauna poi rilassa i muscoli e stimola la liberazione di endorfine, diminuendo lo stress e aumentando la vitalità della persona. L’alta temperatura rafforza poi, in modo naturale, le difese immunitarie. Rilassando il corpo, facilita anche il sonno, quindi aiuta a dormire meglio.

Idromassaggio
L’idromassaggio in acqua è un metodo ideale per recuperare le energie, provando un senso di distensione mentale e fisico. Le bolle d’aria e il
flusso dell’acqua dell’idromassaggio invece comprimono e decomprimono i tessuti apportando vantaggi alla circolazione sanguigna e linfatica. L’idromassaggio aiuta a dormire meglio, riduce stress e ansia, riduce dolori artritici e cronici, riduce il livello di zucchero nel sangue e abbassa la pressione arteriosa.

Bagno Turco

Numerosi sono gli effetti benefici del bagno turco: aumenta la capacità di scambio di ossigeno nei polmoni e nel sistema bronchiale, rilassa il sistema nervoso, libera la pelle da impurità e punti neri, prevenendo così la temuta acne, fornisce un’elevata eliminazione delle tossine, inumidisce le vie respiratorie aiutando a combattere raffreddori, tosse, bronchite e sinusite. Ancora, il Bagno Turco aiuta a ritardare l’invecchiamento cutaneo poiché consente una maggiore ossigenazione e rivitalizzazione dei tessuti. Infine, il bagno turco aiuta ad alleviare le mestruazioni dolorose.