Nasciamo in culture specifiche, da genitori particolari, cresciamo in famiglie che hanno una cultura (a volte due, quella del padre e quella della madre), valori, credenze ma anche altrettanti pregiudizi, convinzioni irrazionali a cui viene data la parvenza di leggi razionali e indissolubili. Lo psicologo Albert Ellis teorizzò così le cosiddette convinzioni limitanti. Queste convinzioni complicano alquanto il nostro cammino. Come bene racconta…
Convinzioni propulsive potenzianti contro le credenze limitanti
10 Ottobre 2022
0 comments
0