Alessandro Folghera

Alessandro Folghera

È nato a Brescia il 1 Marzo del 1972 e da 25 anni si occupa di Web e Marketing, focalizzando la sua attenzione verso la SEO, l’arte di dare visibilità ai progetti web nei motori di ricerca.

Dopo 25 anni nel settore, la padronanza di quest’arte gli consente di rendere vincente ogni possibile progetto web.

I suoi clienti lo chiamano “il terapeuta del Web“, perchè come un appassionato medico, indaga le carenze di ogni sito, vedendo le opportunità migliori per far sbocciare ogni progetto online.

Il suo talento è oggi far splendere i progetti web nei motori di ricerca, trasformando le idee in autentiche stelle del web.

In parallelo Alessandro si è occupato per 19 anni di seguire da vicino la produzione e la vendita delle bandiere. Ha acquisito quindi grandi capacità di comprensione dei bisogni dei clienti e capacità di rispondere coerentemente alle loro necessità.

Si ritiene oltre che un maestro della SEO, anche un esperto di usabilità finalizzata alla vendita online (e-commerce), nonché un esperto nell’ambito della Comunicazione Empatica e nella attività di assistenza alla vendita (servizio di customer care).

Per la SEO, ha formato per 20 anni le figure junior che arrivavano in azienda. Oggi, grazie a Barbara Toselli, è stato portato ad insegnare SEO Strategy presso la ITS Academy Machina Lonati.

Nel 2020, in pieno periodo COVID, sente il richiamo verso il Mondo Olistico ed inizia così un percorso formativo presso la Scuola di Massaggi ARDE, l’Arte del Massaggio di Isabella Tavilla. Il suo massaggio preferito è il massaggio classico (metodo Isabella Tavilla) a cui ha aggiunto anche il massaggio andino, il massaggio con le acque italiane, quello con i fiori italiani di Giovanna Tolio ed infine del massaggio linfo-drenante.

A Dicembre 2022 è diventato Operatore in Discipline Bio Naturali (DBN) specializzato in Tecniche Manuali Olistiche (TMO).

Sempre in pieno periodo COVID, ha portato nella vita sua e della propria famiglia un labrador (Luna). Con lei ha iniziato un percorso formativo, diventando coadiutore del cane in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).

Rimasto vedovo nel 2016, ha due bimbe (Viola e Melissa) che oggi hanno 11 e 16 anni. Della famiglia fanno poi parte anche due chihuahua, Ricky e Zen, che rallegrano le giornate.