L’Associazione nazionale imprese salute animale ha realizzato un sondaggio molto interessante. Oggi in Italia sono oltre 60 milioni gli animali domestici presenti nelle case degli italiani. Secondo il sondaggio, la metà degli italiani possiede un pet in casa propria. Il cane è l’animale da compagnia preferito (62%), seguito dal gatto (27%) ma nelle case degli italiani sono per altro presenti anche pesci, roditori e animali esotici come iguane e serpenti.
La necessità di offrire servizi per gli animali è strettamente legata al benessere umano. Oggi più che mai, il benessere familiare nostro si lega non solo ai nostri figli, ma anche ai nostri pet. Prendersi cura di loro significa contribuire al nostro benessere.
Nei moderni studi di zooantropologia, l’eterospecifico (l’animale domestico) non è più un mero oggetto, diventa epifenomeno, cioè portatore di significato per l’essere umano.

Tra i servizi offerti abbiamo:
L’educazione cinofila, grazie alla collaborazione con Daniele Veraldi.
L’omeopatia animale, grazie alla collaborazione con veterinari esperti di omeopatia a Brescia.
La pratica metamorfica, attività simile al massaggio che porta benefici enormi in tema di benessere.
L’attività di pet sitting, che si declina in dog sitting e cat sitting.